Skip to content Skip to footer

Benvenuto tra i "Masters"!

L’Atlante dei masters è uno strumento digitale che geolocalizza le sedi delle principali società costruttrici italiane, degli studi di design e progettazione, degli addetti ai lavori in generale nel settore delle costruzioni e dei progetti.

L’iniziativa nasce dall’esigenza di conoscere e ordinare i principali protagonisti di una costellazione di soggetti che costituiscono l’anima delle infrastrutture e sono interpreti di ricerca, studio e applicazione nel campo ingegneristico, architettonico e funzionale.

L’obiettivo è esplorare, approfondire, aggregare.

Il contenuto della mappa rappresenta soltanto un angolo di cielo, per questo invitiamo le società e gli addetti ai lavori a richiedere l’inserimento. Se la tua impresa o studio opera nel settore, presentacela.

 

Fonti e base dei dati

La base di partenza dei dati è stata costruita rilevando i nomi delle principali società di costruzioni, design e ingegneria documentate nei report delle “Top 200” realizzato dallo Studio Guamari (anno 2022). In seguito abbiamo ricercato le sedi legali di ognuna di esse attraverso una ricerca sui siti ufficiali e altre fonti attendibili. Infine abbiamo raccolto le principali informazioni e costruito un database georeferenziato che alimenta la mappa con i primi 600 record. I successivi data entry avvengono sulla base delle richieste di inserimento pervenute dalle società e addetti ai lavori tramite apposito form.

Voglio aggiornare/rimuovere la mia azienda. Come faccio?

Non vogliamo creare disagio o imbarazzo. La tua società è presente nella mappa se ne hai fatto esplicita richiesta (tu o qualcuno per l’azienda) o se è stata ereditata da documenti pubblici di settore.  Se sei il legale o il rappresentante e desideri che i tuoi dati aziendali vengano rimossi, ti basta inviare una richiesta di modifica/cancellazione all’email [email protected]

Valore delle informazioni

Sebbene le informazioni siano state ricavate dai canali ufficiali delle società e/o dalle segnalazioni dirette tramite il form di presentazione, il dato o la sua raffigurazione potrebbe non essere corretto o aggiornato. 

Pertanto esso non costituisce in alcun modo fonte ufficiale.

Perchè dovrei aggiungere la mia azienda?

Al netto di alcuni grandi player del settore, svariate società operano dietro le quinte dei grandi progetti senza essere percepite o menzionate nella narrazione delle progettualità. In altri casi vengono riconosciute soltanto nei rispettivi contesti operativi, sebbene la loro competenza si presti ad essere richiesta in altri contesti funzionali e territoriali. 

Non di meno,  la presenza di una azienda contribuisce alla rappresentazione della regione di appartenenza e ne svela il tessuto produttivo e la diffusione delle expertise.

palinsesto editoriale

Palinsesto e media

In “Master” ogni mese definiamo un palinsesto editoriale di approfondimento tecnico con e per una community qualificata di aziende, professionisti, ingegneri, progettisti e decisori pubblici.

Per maggiori informazioni sulle modalità di collaborazione, sui dati di audience e sulle prossime scadenze editoriali, scrivici all’indirizzo [email protected]

© Master | E’ un progetto di Mobilita.org. Tutti i diritti sono riservati.

This Pop-up Is Included in the Theme
Best Choice for Creatives
Purchase Now