X-Change è il masterplan vincitore del concorso internazionale dedicato alla realizzazione di uno dei più grandi hub logistici multimodali dell’Europa meridionale. Questo ambizioso progetto verrà realizzato ad Alessandria, sul territorio di un ex scalo ferroviario, e promette di trasformare l’area in un centro integrato di logistica, energie rinnovabili e spazi pubblici.
Il progetto X-Change: i partners coinvolti
Il progetto X-Change è frutto della collaborazione tra diversi partner, tra cui CRA-Carlo Ratti Associati per urbanistica e architettura, e The Blossom Avenue Partners per la pianificazione logistica. Altri contributi significativi provengono da Land, GET Consulting e Mobiliter, per aspetti riguardanti paesaggio, sostenibilità e mobilità.
X-Change sarà sviluppato da Gruppo VLD/Fabrizio Bertola, Prelios e CLF-Costruzioni Linee Ferroviarie. Questo team multidisciplinare si è impegnato a completare l’infrastruttura logistica, trasformandola anche in un impianto di energia rinnovabile, arricchito da enormi spazi verdi pubblici e destinazioni culturali.

Innovazioni sostenibili: la tettoia solare
Uno degli aspetti più innovativi di X-Change è la tettoia solare fotovoltaica di due chilometri, che sarà accessibile a piedi e in bicicletta. Questa struttura non solo genererà energia pulita per alimentare l’hub logistico, ma fornirà anche ombra e protezione alle aree sottostanti.
Sarà una parte centrale del progetto, contribuendo a trasformare l’hub in una infrastruttura sostenibile e tecnologicamente avanzata.

Impatto sulla mobilità e sulla comunità locale
Alessandria avrà l’opportunità di diventare il backport di Genova grazie a nuovi collegamenti ferroviari rapidi per il trasporto merci.
L’hub logistico sarà una forza motrice per lo sviluppo economico locale, migliorando al contempo la qualità della vita per i residenti. Un nuovo parco urbano verrà creato lungo il fiume Tanaro, integrando oltre cinque chilometri di piste ciclabili e pedonali, che promuoveranno la mobilità sostenibile e la rivitalizzazione delle aree periferiche.
Contesto del progetto e sviluppi futuri
Il progetto X-Change si inserisce in un piano più vasto per l’ammodernamento delle infrastrutture logistiche italiane, con focus su sostenibilità e integrazione urbana. Questo sviluppo mira a sostenere la competitività del trasporto merci in Italia e a rafforzare le connessioni tra i principali hub logistici europei. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare siti autorevoli come il portale dell’Unione Europea dedicato ai trasporti.