Oggi è stato abbattuto il diaframma nel cunicolo esplorativo della Galleria di base del Brennero tra Italia e Austria. È la prima volta nella storia che uno scavo in sotterraneo collega i due Paesi sotto il passo del Brennero: un momento storico che segna una tappa decisiva per la realizzazione della più lunga galleria ferroviaria…

Cantieri
Notizie e approfondimenti direttamente dai cantieri.
Sollevamento e montaggio della TBM: le manovre di precisione nel cantiere della Galleria Trinacria
Il montaggio di una Tunnel Boring Machine (TBM) è sempre un’operazione complessa, che richiede competenze ingegneristiche e logistiche avanzate. Nel cantiere della Galleria Trinacria, parte del Lotto 4A della nuova linea ferroviaria Palermo–Catania, le sfide sono state amplificate dalla conformazione degli…
CityLife Milano: una trasformazione urbana lunga vent’anni
Il progetto CityLife Milano rappresenta uno dei più significativi esempi di rigenerazione urbana in Europa. Nato nei primi anni 2000 con l’obiettivo di riconvertire l’area dell’ex Fiera Campionaria, nel cuore del capoluogo lombardo, CityLife ha saputo trasformare uno spazio dismesso in un quartiere moderno e multifunzionale, diventando un…
Il panorama della mobilità urbana fiorentina è in continua evoluzione, e uno dei progetti chiave per il futuro della città è la realizzazione della nuova tramvia catenary free 3.2.1, destinata a collegare Piazza della Libertà con Bagno a Ripoli. Questo ambizioso intervento non rappresenta solo un potenziamento del trasporto pubblico, ma anche un'opportunità di riqualificazione…
La SS640, conosciuta come “Strada degli Scrittori”, rappresenta una delle infrastrutture viarie più significative della Sicilia. Il progetto ha previsto il potenziamento dell'arteria per migliorare i collegamenti tra la costa meridionale e l'autostrada A19 Palermo-Catania, contribuendo a ridurre i tempi di percorrenza e a rafforzare la sicurezza stradale.
Tra gli interventi di maggiore impatto figura…
L’ospedale Sibaritide, in costruzione a Corigliano-Rossano (CS), rappresenta una delle opere sanitarie più rilevanti per la regione Calabria. Con un’estensione complessiva di 130.000 mq e un bacino di utenza superiore ai 250.000 abitanti, la struttura si pone come un punto di riferimento per il territorio, rispondendo a una necessità infrastrutturale storicamente carente.
Il progetto, affidato…
Siamo tornati nel cantiere del Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica (CBRB) di Carini, vicino Palermo, per monitorare i progressi di un progetto che sta trasformando il panorama della ricerca biomedica in Sicilia. I lavori, iniziati nel 2020 con un investimento di 200 milioni di euro, procedono verso la fine del cronoprogramma. Ad oggi la…
Alla scoperta dell’affascinante mondo dell’energia eolica, con questo sopralluogo all’interno del Parco eolico Matarocco, in Sicilia, ospiti di A2A.
In un’epoca caratterizzata dall’urgenza di una transizione energetica verso fonti sostenibili, la progettazione e la realizzazione di parchi eolici assumono oggi una rilevanza strategica. L’energia eolica, con il suo potenziale illimitato e la sua natura pulita,…
Un’intervista tecnica sul progetto dell’AV Napoli-Bari ad un ingegnere TBM per lo scavo meccanizzato. Insieme a lui abbiamo approfondito le caratteristiche più interessanti del cantiere.
In Italia, il settore ferroviario è al centro di un importante piano di investimenti mirato al potenziamento delle infrastrutture di mobilità sostenibile, promosso e coordinato da Rete Ferroviaria Italiana (RFI). RFI,…
