La Linea 2 della metropolitana di Torino rappresenta un'infrastruttura cruciale per il futuro della mobilità urbana, progettata per collegare in modo efficiente l'area nord con quella sud della città, con la possibilità di estendersi ai comuni limitrofi. In questo contesto, l'adozione del Building Information Modeling (BIM) non è solo una scelta tecnologica, ma un vero…

Ing
Le soluzioni ingegneristiche più interessanti da raccontare.
Oggi è stato abbattuto il diaframma nel cunicolo esplorativo della Galleria di base del Brennero tra Italia e Austria. È la prima volta nella storia che uno scavo in sotterraneo collega i due Paesi sotto il passo del Brennero: un momento storico che segna una tappa decisiva per la realizzazione della più lunga galleria ferroviaria…
La stazione Monte Sant'Angelo come patrimonio artistico
L'artista anglo-indiano Anish Kapoor ha visitato Napoli per inaugurare la stazione metropolitana di Monte Sant’Angelo, un nuovo artistico tassello della linea 7 della metropolitana.
La stazione di Monte Sant’Angelo segna un passo fondamentale nello sviluppo della rete metropolitana di Napoli, unendo il centro con la cittadella…
Il 27 maggio 2025, la società INC S.p.A. ha annunciato il completamento con successo del Factory Acceptance Test (FAT) della nuova fresa meccanica da scavo (TBM) di tipo Variable Density, denominata MARISOL2.
La cerimonia si è svolta presso gli stabilimenti della HERRENKNECHT AG a Kehl, in Germania, alla presenza dei rappresentanti di INC S.p.A., Sacyr,…
Unire mondi diversi ma correlati all'interno dello stesso settore, per generare un confronto produttivo e affrontare le sfide attuali: vogliamo sintetizzare così l'essenza del workshop dedicato alle infrastrutture, organizzato dal Laboratorio Dismat e giunto alla sua quarta edizione.
Tenutosi a Canicattì (AG) dal 12 al 14 Giugno, ha rappresentato un punto di incontro cruciale per…
Da Milano a Venezia in 15 minuti, da Berlino in poco più di un’ora: non è più un sogno futuristico, ma una prospettiva delineata dal progetto Hyper Transfer, presentato ufficialmente a Monaco di Baviera durante Transport Logistic 2025. Alla presenza di istituzioni e stakeholder internazionali, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha annunciato l’ingresso…
Il legno ingegnerizzato è una famiglia di materiali da costruzione avanzati ottenuti attraverso la lavorazione industriale del legno naturale. Rispetto al legno massiccio, questi prodotti offrono maggiore resistenza meccanica, stabilità dimensionale e durabilità, grazie a tecniche di incollaggio, stratificazione e compressione che ne migliorano le prestazioni. I principali materiali ingegnerizzati includono il Cross Laminated…
Alla scoperta dell’affascinante mondo dell’energia eolica, con questo sopralluogo all’interno del Parco eolico Matarocco, in Sicilia, ospiti di A2A.
In un’epoca caratterizzata dall’urgenza di una transizione energetica verso fonti sostenibili, la progettazione e la realizzazione di parchi eolici assumono oggi una rilevanza strategica. L’energia eolica, con il suo potenziale illimitato e la sua natura pulita,…
