Sollevamento e montaggio della TBM: le manovre di precisione nel cantiere della Galleria Trinacria
Il montaggio di una Tunnel Boring Machine (TBM) è sempre un’operazione complessa, che richiede competenze ingegneristiche e logistiche avanzate. Nel cantiere della Galleria Trinacria, parte del Lotto 4A della nuova linea ferroviaria Palermo–Catania, le sfide sono state amplificate dalla conformazione degli…
Il 27 maggio 2025, la società INC S.p.A. ha annunciato il completamento con successo del Factory Acceptance Test (FAT) della nuova fresa meccanica da scavo (TBM) di tipo Variable Density, denominata MARISOL2.
La cerimonia si è svolta presso gli stabilimenti della HERRENKNECHT AG a Kehl, in Germania, alla presenza dei rappresentanti di INC S.p.A., Sacyr,…
Le Tunnel Boring Machine (TBM), note come "talpe meccaniche", sono macchine fondamentali per la realizzazione di gallerie e tunnel. Negli ultimi anni, l'evoluzione tecnologica ha portato allo sviluppo di modelli avanzati di TBM, caratterizzati da innovazioni che ne migliorano l'efficienza, la sicurezza e la versatilità. Questo articolo esplora le tecnologie avanzate, le prestazioni e le…
Un’intervista tecnica sul progetto dell’AV Napoli-Bari ad un ingegnere TBM per lo scavo meccanizzato. Insieme a lui abbiamo approfondito le caratteristiche più interessanti del cantiere.
In Italia, il settore ferroviario è al centro di un importante piano di investimenti mirato al potenziamento delle infrastrutture di mobilità sostenibile, promosso e coordinato da Rete Ferroviaria Italiana (RFI). RFI,…
